CAMPAGNA PUBBLICA
DI SENSIBILIZZAZIONE

Spreco
Zero

PER L'ECONOMIA CIRCOLARE
E LO SVILUPPO SOSTENIBILE

SPRECO ZERO MAGAZINE

Uscita n°2/2025

Questo numero si apre con l’appello anti-spreco del nuovo Ambasciatore Buone Pratiche della Campagna Spreco Zero, Filippo La Mantia. Grande spazio è riservato al Rapporto “Il caso Italia 2025” prodotto dall’Osservatorio Waste Watcher e alla giornata di presentazione a Roma, avvenuta alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Completano il numero la presentazione del progetto Comfocus, sulle analisi dei comportamenti alimentari e la descrizione della partnership fra Sprecometro e Istituto Europeo di Oncologia.

Spreco 0 banner (1)
per L'APPUNTAMENTO - immagine di apertura 16 settembre

L' APPUNTAMENTO

16 settembre, Cross Country Report sullo spreco alimentare ​

Presentazione a Roma del rapporto realizzato dall’Osservatorio Waste Watcher International. L’evento si terrà in occasione della celebrazione del 5° International Day of Awareness of Food Loss and Waste dell’Onu.

SPRECOMETRO, È IN ARRIVO LA NUOVA APP. PARTECIPA AL LANCIO!

Martedì 31 Gennaio ti aspettiamo online per scoprire insieme a noi come funziona lo Sprecomentro, seguici dalle 15! 

GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE 2023

Giovedì 2 Febbraio 2023 ore 11.30

Commissione Europea – Spazio Europa, Roma

E voi, cosa state organizzando per il 5 febbraio 2025?

io partecipo 1080x1080 2025 (1)

#Sprecozero Challenge

come partecipare

Spreco 0 banner (1) copia

Rivivi la 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, 5 febbraio 2025

#ètempodiagire #timetoact

è-tempo-di-agire

Magazine

Waste Watcher

Il primo Osservatorio nazionale sugli Sprechi, attivo per iniziativa di Last Minute Market: uno strumento scientifico e al tempo stesso un veicolo di approfondimento.

Giornata Nazionale
di Prevenzione dello spreco alimentare

5 febbraio: una giornata per sensibilizzare i cittadini, le istituzioni e gli operatori.

Premio
Vivere a Spreco Zero

Un Premio per l'Italia sostenibile e le sue buone pratiche: cittadini, scuole, imprese, enti pubblici.

Sprecometro

L'app contro lo spreco alimentare. Quanto costano i tuoi sprechi? Abbiamo creato quest’app per generare consapevolezza in merito all’uso sostenibile delle risorse naturali.

Con il patrocinio

Rappresentanza in Italia

Media Partner

App Sprecometro

SPRECOMETRO CHALLENGE
2023 – 2024

PARTECIPA AL CAMPIONATO NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE PER
LE STUDENTESSE E GLI
STUDENTI ITALIANI.

Waste Watcher International 2021: uno sguardo globale

Gold
Partner

Gold
Partner

Media
Partner

Media
Partner

GOLD GLOBAL PARTNER

MAIN GLOBAL PARTNER

PARTNER

natura nuova

SUPPORTER

Schermata 2021-03-02 alle 12.18.17

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità di Sprecozero?

IscriviTI alla nostra Newsletter E AL NOSTRO MAGAZINE!

Torna su

#SprecozeroChallenge

Ecco dunque che parte, proprio da oggi 5 febbraio 2025, la #sprecozero Challenge, una staffetta concreta che tutti gli italiani, da soli o in famiglia, potranno affrontare con l‘aiuto di uno strumento operativo, la app Sprecometro, gratuita e liberamente scaricabile, messa a punto dall’Università di Bologna – Distal con la campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero di Last Minute Market.

 

Lo #sprecozero Challenge 2025>2030 by Sprecometro aiuterà gli italiani a raggiungere l’Obiettivo 12.3 dell’Agenda ONU per lo Sviluppo sostenibile, sensibilizzando sull’importanza della riduzione degli sprechi, offrendo dati concreti e casi di studio per dimostrare l’efficacia delle pratiche sostenibili, favorendo una rete di consumatori e famiglie impegnate nella sostenibilità, promuovendo uno stile di vita consapevole e responsabile.

 

Il progetto coniuga monitoraggio e sensibilizzazione, ponendosi come un esempio virtuoso nella corsa verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. La Challenge, rivolta principalmente alle famiglie e ai singoli consumatori ma potenzialmente destinata alle scuole, aziende, comuni, associazioni e qualsiasi altra comunità sociale, si propone di monitorare e documentare pubblicamente il percorso e i progressi dei nuclei selezionati dal comitato scientifico grazie agli strumenti e ai contenuti offerti da Sprecometro.

Spreco 0 banner (1) copia

Chiunque desidera partecipare alla Spreco Zero Challenge 2025>2030 ha diverse modalità per candidarsi:

 

attraverso il Gruppo “Champions 2030” attivo su Sprecometro inserendo il proprio Nome / Cognome / Nickname. E chi non utilizzano ancora l’app potrà candidarsi inviando una e-mail a info@sprecometro.it.

 

Questo metodo consente anche ai nuovi utenti di entrare a far parte del progetto e iniziare il loro percorso verso la riduzione degli sprechi.