Mese: Aprile 2025

L’ANALISI

Insicurezza alimentare e diritto al cibo: due volti della stessa emergenza. Cresce il numero di persone che fatica ad accedere al cibo. Escalation rilevante per le classi popolari. Inflazione, stagnazione dei salari e indebolimento del welfare fra le cause più significative. di Luca Falasconi In Italia cresce il numero di persone che fatica ad accedere …

L’ANALISI Leggi altro »

IL CASO

FishEUTrust per un’acquacoltura sostenibile. Un progetto europeo che coinvolge 22 organizzazioni di 14 paesi europei promuove la consapevolezza dei consumatori europei verso questo settore in forte espansione. di Matteo Masotti, Alessandra Meriani, Giulia Scaramuzzo, Camilla Sgroi, Matteo Vittuari L’acquacoltura sostenibile ha un grande potenziale per garantire un’adeguata quantità di alimenti ad alto valore nutritivo a …

IL CASO Leggi altro »

APPLICHIAMOCI

Meno spreco, meno emissioni di gas serra Sprecometro è in grado di valutare l’impatto Esg e l’impronta del sistema agroalimentare. Un piccolo ma significativo sostegno all’ambiente e un risparmio notevole sul fronte dei costi. di Beatrice Ghedini Ogni giorno sprechiamo cibo senza nemmeno rendercene conto. Una mela ammaccata, una confezione scaduta, un piatto lasciato a …

APPLICHIAMOCI Leggi altro »

Torna su