alice.mariani@bigdigital.it

Spreco zero

NATURA NUOVA, ECCO COME RIDURRE L’IMPATTO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ATTRAVERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE ISPIRATO ALLE 4R: REDUCE, RECYCLE, REFUSE E REUSE.

Natura Nuova è partner storico della Campagna pubblica Spreco Zero, integrando la sostenibilità come valore fondante del proprio purpose aziendale. «Crediamo che solo attraverso una gestione responsabile e consapevole delle risorse sia possibile costruire una filiera equa e sostenibile, mantenendo alti gli standard qualitativi della nostra value chain – spiega il fondatore di Natura Nuova, …

NATURA NUOVA, ECCO COME RIDURRE L’IMPATTO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ATTRAVERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE ISPIRATO ALLE 4R: REDUCE, RECYCLE, REFUSE E REUSE. Leggi altro »

Osservatorio Waste Watcher

SPRECOMETRO, LA APP CHE MONITORA IL NOSTRO IMPATTO: ABBIAMO GIÀ BRUCIATO7 MILIONI DI RICARICHE SMARTPHONE!

Il Rapporto “Il caso Italia” dell’Osservatorio Waste Watcher stima che ogni italiano sprechi in media 20,5 grammi di verdure e 19,4 grammi di insalata a settimana (dati WWI, febbraio 2025). Sommando queste quantità, si superano 2 kg all’anno per ogni cittadino: un volume apparentemente trascurabile, ma che equivale all’energia necessaria per ricaricare uno smartphone 50 …

SPRECOMETRO, LA APP CHE MONITORA IL NOSTRO IMPATTO: ABBIAMO GIÀ BRUCIATO7 MILIONI DI RICARICHE SMARTPHONE! Leggi altro »

Logo Spreco Zero e lattuga: Spreco Alimentare

E SPRECARE 1 KG DI ORTAGGI CI COSTA BEN 25 RICARICHE … OPPURE 22 ORE DI LUCE LED.

E i vegetali? Per produrre 1 kg di ortaggi freschi coltivati in campo servono circa 187 kcal, pari a 25 ricariche di uno smartphone o 22 ore di luce LED. Ma se quegli stessi ortaggi vengono coltivati in serra, il consumo energetico sale a 5245 kcal, abbastanza per tenere accesa la stessa lampadina per oltre …

E SPRECARE 1 KG DI ORTAGGI CI COSTA BEN 25 RICARICHE … OPPURE 22 ORE DI LUCE LED. Leggi altro »

Giornata mondiale della terra 2025

MARTEDÌ 22 APRILE 2025: GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

OUR POWER, OUR PLANET. IL NOSTRO POTERE, IL NOSTRO PIANETA. È IL TEMA DI EARTH DAY 2025: INVITA TUTTI A UNIRSI INTORNO ALLE ENERGIE RINNOVABILI, PER TRIPLICARE L’ENERGIA PULITA ENTRO IL 2030. UN OBIETTIVO CHE INNANZITUTTO RICHIEDE DI PREVENIRE GLI SPRECHI ENERGETICI! Martedì 22 aprile si rinnova, con la sua 55^ edizione, l’appuntamento che le …

MARTEDÌ 22 APRILE 2025: GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA Leggi altro »

Sprecozero_acqua_clima

MISURA LA TUA IMPRONTA IDRICA

CON SPRECOMETRO PUOI CALCOLARE L’ACQUA NASCOSTA NELLO SPRECO ALIMENTARE. «Dare valore all’acqua – spiega il divulgatore scientifico Andrea Segrè, fondatore della campagna Spreco Zero – è quanto possiamo fare anche restituendo valore al cibo e impegnandoci nella prevenzione degli sprechi alimentari: in questo modo risparmieremo anche l’acqua “nascosta”, contenuta nel cibo che sarebbe andato sprecato …

MISURA LA TUA IMPRONTA IDRICA Leggi altro »

Sprecozero_acqua_clima01

NEL 2024 CI SIAMO BEVUTI 1/10 DELLE ACQUE DEL BACINO CARO AD ALESSANDRO MANZONI (E A GEORGE CLOONEY …).

VALE QUASI UN MILIONE DI PISCINE OLIMPICHE L’ACQUA “NASCOSTA” NEL SOLO SPRECO ALIMENTARE DOMESTICO, IN ITALIA. Lo spreco alimentare include una corposa percentuale di acqua “nascosta” per la produzione del cibo gettato: in Italia, l’agricoltura utilizza circa 17 miliardi di metri cubi d’acqua all’anno (La Nuova ecologia 2024), mentre i dati del Rapporto FAO certificano …

NEL 2024 CI SIAMO BEVUTI 1/10 DELLE ACQUE DEL BACINO CARO AD ALESSANDRO MANZONI (E A GEORGE CLOONEY …). Leggi altro »

Giornata mondiale dell'acqua

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA! WORLD WATER DAY 2025

SABATO 22 MARZO Glacier preservation è il tema dell’edizione 2025, per sensibilizzare i cittadini del mondo sull’emergenza legata allo scioglimento dei ghiacciai nel tempo del cambiamento climatico. Torna la Giornata Mondiale dell’Acqua: sabato 22 marzo sarà il World Water Day 2025! Un’iniziativa risultato della conferenza di Rio, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare …

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA! WORLD WATER DAY 2025 Leggi altro »

GELO PROFONDO, CONVERSAZIONE D’AUTORE.

MERCOLEDÌ 19 MARZO, A MILANO, L’ANTEPRIMA. Appuntamento alla Hoepli alle 18, l’autore converserà con Eliana Liotta e Gianluigi Nuzzi. Già in calendario anche gli incontri di Bologna e Trieste. È fitto il programma di presentazioni di Gelo profondo. Una nuova era glaciale: l’anteprima nazionale è già in programma a Milano mercoledì 19 marzo, negli spazi …

GELO PROFONDO, CONVERSAZIONE D’AUTORE. Leggi altro »

Torna su