#GenerationRestoration
Non possiamo tornare indietro nel tempo, ma possiamo far crescere le foreste, far rivivere le fonti d’acqua e ripristinare i suoli. Siamo le generazioni che possono fare pace con la terra.
Non possiamo tornare indietro nel tempo, ma possiamo far crescere le foreste, far rivivere le fonti d’acqua e ripristinare i suoli. Siamo le generazioni che possono fare pace con la terra.
Un altro tassello nella lotta anti-spreco. Un Magazine di approfondimento per promuovere comportamenti alimentari sani e sostenibili. E contrastare le azioni che dissipano risorse e generano costi ambientali, economici e sanitari. di Andrea Segrè Quello che state sfogliando, anzi per essere più precisi scrollando, è il primo numero del Magazine Spreco Zero, il nuovo strumento …
«Ogni imprenditore che si definisce tale non può che lavorare per ridurre gli sprechi». Il Presidente nazionale di Confcommercio rilancia sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Che non deve diventare un percorso a ostacoli per le imprese. E rilancia sul Rimpattino, la via italiana alla doggy-bag. di Gianni Gnudi Oltre 700mila imprese associate. Un radicamento …
Spreco, quell’8% in più che non ti aspetti. Nel 2024 lo spreco alimentare nelle famiglie italiane ha toccato i 29,5 chilogrammi. Nel 2023 erano 27,3. Si allontanano gli obiettivi del dimezzamento entro il 2030. di Luca Falasconi Il Report Italiano 2024 di Waste Watcher International Observatory on Food and Sustainability si è concentrato sul rilevamento …
La sostenibilità entra a scuola. E la verdura apre il pasto. Con il Laboratorio di Ristorazione Sostenibile mondo universitario e Regione Emilia-Romagna si pongono l’obiettivo di migliorare il servizio di ristorazione collettiva, in primis quella scolastica. di Mara Petruzzelli*, Elisa Iori*, Marina Fridel**, Matteo Vittuari* Coordinato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di …
Consumi sotto controllo con l’app intelligente. Sprecometro nasce con l’obiettivo primario di fare attività di sensibilizzazione e prevenzione su temi di educazione alimentare, ambientale e di sostenibilità. di Beatrice Ghedini e Giorgio Segrè Se sentite parlare spesso di spreco e vorreste sapere se fate parte, anche inconsapevolmente, di questo processo, questo articolo contiene le informazioni …
18 maggio, Giornata nazionale della Ristorazione. Iniziativa ideata da Fipe per valorizzare il ruolo della gastronomia italiana. Il sostegno della Campagna Spreco Zero e la proposta dell’ambasciatrice delle buone pratiche Cristina Bowerman. “L’arte del convivio, il vivere assieme”. È questo lo slogan che lancia la seconda Giornata Nazionale della Ristorazione – Per la cultura dell’ospitalità …
Earth Day nel segno di Natura Nuova: obiettivo sostenibilità, dall’ambiente all’economia circolare. Perché crediamo che solo attraverso un impegno collettivo sia possibile affrontare le sfide globali e costruire un futuro migliore per tutti. Natura Nuova si impegna con determinazione a seguire un approccio olistico che abbraccia ogni aspetto del suo operato per raggiungere la sostenibilità. …
RISPETTARE LA TERRA, PERCHÉ LA SUA SALUTE È LA NOSTRA. E QUELLA DEI NOSTRI FIGLI. Leggi altro »
Nella Giornata mondiale della Terra c’è un gesto semplice che possiamo fare, è scaricare la app Sprecometro possiamo avere la stima della nostra impronta ambientale. Se i mari del pianeta sono invasi dalle plastiche, non sta meglio la Superficie Agricola Utilizzata (SAU), quella su cui si producono gli alimenti: la perdita di terreni coltivati determina …