alice.mariani@bigdigital.it

APPLICHIAMOCI

La lotta allo spreco alimentare passa anche dalle mense scolastiche. Camst group collabora da tempo con Sprecometro. Fra le iniziative da rimarcare un’innovativa app e la promozione di una ‘bag salvaspreco’ per il recupero di pane, frutta e merende confezionate. a cura di Beatrice Ghedini e Giorgio Segrè La lotta allo spreco alimentare è una …

APPLICHIAMOCI Leggi altro »

TEMI DELLO SPRECO DI CIBO, E DELLA SUA PREVENZIONE

ALL’EVENTO UFFICIALE DI ROMA SI RIAPRIRÀ IL CONFRONTO FRA MOLTI ATTORI FILIERA AGROALIMENTARE, IN UN PANEL DI CONFRONTO INTORNO AI TEMI DELLO SPRECO DI CIBO, E DELLA SUA PREVENZIONE.

L’evento della 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare sarà l’occasione per un confronto con molti “attori” della Filiera Agroalimentare italiana, interverranno infatti Lino Stoppani, Vicepresidente vicario Confcommercio, Presidente Fipe, Paolo Mascarino, Presidente Federalimentare, Mauro Lusetti, Presidente Conad Consorzio Nazionale, Massimiliano Giansanti, Agrinsieme-Presidente Confagricoltura, Carlo Montalbetti, Direttore Generale Comieco, Gabriele Longanesi, CEO Natura Nuova …

ALL’EVENTO UFFICIALE DI ROMA SI RIAPRIRÀ IL CONFRONTO FRA MOLTI ATTORI FILIERA AGROALIMENTARE, IN UN PANEL DI CONFRONTO INTORNO AI TEMI DELLO SPRECO DI CIBO, E DELLA SUA PREVENZIONE. Leggi altro »

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE.

MARTEDÌ 4 FEBBRAIO, DALLE 11 A ROMA – SPAZIO EUROPA, LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO “IL CASO ITALIA” CON I NUOVI DATI DELL’OSSERVATORIO WASTE WATCHER INTERNATIONAL! L’evento ufficiale della 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare si svolgerà a Roma martedì 4 febbraio, dalle 11.00 nello Spazio Europa, sede in Italia dell’Ufficio del Parlamento Europeo …

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE. Leggi altro »

IOPARTECIPO: RACCONTACI COSA STAI ORGANIZZANDO PER LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO.

#IoPartecipo ti permette di entrare nel sito ufficiale della Giornata di Prevenzione dello spreco 2025, scrivici entro domenica 2 febbraio! Anche tu puoi raccontare la tua Giornata di prevenzione dello spreco alimentare, e le iniziative che stai organizzando, promuovendole insieme a noi. Basterà inviare entro domenica 2 febbraio i testi e le immagini utili, condivideremo …

IOPARTECIPO: RACCONTACI COSA STAI ORGANIZZANDO PER LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO. Leggi altro »

ROMA, INVITO EVENTO UFFICIALE 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE.

ROMA, 4 FEBBRAIO 2025 – SPAZIO EUROPA  Sede in Italia dell’Ufficio del Parlamento Europeo e della Rappresentanza della Comissione Europea (Roma, via IV novembre 149). Per il pubblico: la partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione obbligatoria entro il 31 gennaio. Se vuoi partecipare iscriviti qui: sprecozero@lastminutemarket.it Puoi seguire in streaming live i lavori dalle …

ROMA, INVITO EVENTO UFFICIALE 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE. Leggi altro »

Ci bastano 50 grammi all’anno! Ecco i dati Waste Watcher, un conto alla rovescia per cogliere nel 2030 l’Obiettivo 12.3! 

Per raggiungere un obiettivo è importante partire dai dati concreti e sapere esattamente da dove partiamo e dove dobbiamo arrivare. «in termini concreti – spiega Andrea Segrè nella sua veste di direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher International – si tratta di arrivare nel 2030 a uno spreco pro capite di 368,7 grammi settimanali, ovvero la …

Ci bastano 50 grammi all’anno! Ecco i dati Waste Watcher, un conto alla rovescia per cogliere nel 2030 l’Obiettivo 12.3!  Leggi altro »

Buone pratiche protagoniste alla 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: parte il conto alla rovescia per raggiungere l’Obiettivo 12.3 dell’Agenda di sostenibilità delle Nazioni Unite. 

Dimezzare lo spreco alimentare, nelle case dei consumatori così come nelle fasi di produzione e distribuzione del cibo, è il grande traguardo prospettato dall’obiettivo 12.3 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile adottata dalle Nazioni Unite il 25 settembre 2015. Una prospettiva indicata in questi dieci anni dalla campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero attraverso molte …

Buone pratiche protagoniste alla 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: parte il conto alla rovescia per raggiungere l’Obiettivo 12.3 dell’Agenda di sostenibilità delle Nazioni Unite.  Leggi altro »

Torna su