alice.mariani@bigdigital.it

Dieta Mediterranea

La Dieta mediterranea “star” della Settimana italiana di Cucina nel mondo.

Si conclude oggi l’annuale iniziativa a rassegna tematica dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, un progetto della rete di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e Uffici ICE all’estero. Nel 2024 focus la Settimana ha avuto come suo “faro” la Dieta Mediterranea. La “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” …

La Dieta mediterranea “star” della Settimana italiana di Cucina nel mondo. Leggi altro »

foto Elisabetta Moro e Marino Niola assieme

IL PUNTO

Ridiamo un’anima alla Dieta Mediterranea. Tutti la lodano, pochi la praticano e i più giovani la ignorano. Sarebbe un guaio ridurci a farne a meno solo perché non la sappiamo più fare. di Elisabetta Moro e Marino Niola La Dieta Mediterranea gode di buona stampa, ma è in cattiva salute. Tutti la lodano, pochi la …

IL PUNTO Leggi altro »

foto generica dieta mediterranea

LO STUDIO

Dieta Mediterranea in crisi con i giovani. In Italia solo il 23% dei 18-24enni segue abitualmente questo stile alimentare. Un’eredità da rilanciare. di Luca Falasconi e Filippo Pini Italiani e Dieta Mediterranea: un connubio in crisi che ha bisogno di un rinnovato impulso per riaffermarsi come modello nutrizionale fondamentale per le nuove generazioni. Le basi …

LO STUDIO Leggi altro »

IL CASO

Mense universitarie sane e sostenibili. Il progetto Parca si pone l’obiettivo di ridurre gli sprechi ma anche di proporre diete salubri agli studenti, che hanno partecipato attivamente alla realizzazione dell’iniziativa. di Valeria Musso, Maria Teresa Trentinaglia, Caterina Rettore, Camilla Sgroi, Matteo Vittuari Il progetto Parca – Participatory design of solutions towards sustainable and healthy university …

IL CASO Leggi altro »

foto carne

APPLICHIAMOCI 

Mangiare con consapevolezza: l’impatto ambientale del cibo. Con Sprecometro si riesce a esplorare qual è l’incidenza degli alimenti sul pianeta. Comprendere serve per agire. di Beatrice Ghedini   Oggi più che mai, è importante conoscere il viaggio che ogni alimento compie prima di arrivare sulle nostre tavole. Dietro ogni tazza di caffè, ogni bicchiere di latte, …

APPLICHIAMOCI  Leggi altro »

Torna su