alice.mariani@bigdigital.it

Enzo-Risso

L’INTERVISTA-RISSO

«Serve una ridistribuzione del rischio economico della transizione ecologica» Il direttore scientifico di Ipsos a 360 gradi: equilibri mondiali, prospettive future, politiche ambientali, disuguaglianze sociali. Forte sostegno alla campagna Spreco Zero. di Gianni Gnudi È una della più grandi società al mondo nel settore delle ricerche di mercato. Ipsos, istituto di sondaggi nato a Parigi …

L’INTERVISTA-RISSO Leggi altro »

L’OSSERVATORIO

Italiani appassionati di cucina, ma poco virtuosi con lo spreco. I dati Waste Watcher confermano la dedizione verso la preparazione dei pasti e l’attenzione limitata alla gestione degli avanzi. La necessità di riscoprire l’economia domestica. di Luca Falasconi L’ultima indagine svolta dall’Osservatorio Waste Watcher ha messo in evidenza come lo spreco abbia subito un’impennata attestandosi …

L’OSSERVATORIO Leggi altro »

OnFoods

IL CASO 

OnFoods: innovazione e ricerca per un’alimentazione sostenibile e accessibile. Il progetto si articola in 7 macro-aree, ognuna focalizzata su tematiche specifiche legate alla produzione, trasformazione e consumo alimentare. di Caterina Rettore, Valeria Musso, Matteo Masotti, Matteo Vittuari, Luca Falasconi, Andrea Segrè L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata nel 2015 da tutti gli Stati membri …

IL CASO  Leggi altro »

APPLICHIAMOCI

“RiCucinare a Sprecozero” con le Premiate Trattorie Italiane. Un virtuoso progetto editoriale per la app Sprecometro che lega realtà storiche della Penisola. Nel nome del pane. di Bruno Damini Quando il Prof. Segrè mi ha proposto di collaborare allo sviluppo di contenuti per l’app e il sito “Sprecometro” ho pensato subito al pane, perché più …

APPLICHIAMOCI Leggi altro »

Spreco Alimentare

Spreco alimentare, i dati in Italia e nel mondo.

Rileggiamo nel nuovo anno i dati più significativi sullo spreco del cibo nei Paesi che hanno dato vita al G7 lo scorso settembre. Nel 2024 lo spreco di prodotti alimentari in Italia è cresciuto del 45,6%:secondo il Rapporto Internazionale Waste Watcher 2024, “Lo spreco alimentare nei Paesi del G7: dall’analisi all’azione”, diffuso il 29 settembre, …

Spreco alimentare, i dati in Italia e nel mondo. Leggi altro »

E tu cosa organizzi in occasione del 5 febbraio, Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare ? Condividi le tue iniziative!

#IoPartecipo ti permette di entrare nel sito ufficiale della Giornata di Prevenzione dello spreco 2025, scrivici! Anche tu puoi raccontare la tua Giornata di prevenzione dello spreco alimentare, e le iniziative che stai organizzando, promuovendole insieme a noi. Basterà inviare entro il 2 febbraio i testi e le immagini utili, condivideremo tutto sul sito ufficiale …

E tu cosa organizzi in occasione del 5 febbraio, Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare ? Condividi le tue iniziative! Leggi altro »

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO – 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE, ISTITUITA DALLA CAMPAGNA SPRECO ZERO CON IL MINISTERO DELL’AMBIENTE. L’evento ufficiale si svolgera’ a Roma nello Spazio Europa, sede di rappresentanza della Commissione e del Parlamento Europeo, martedì 4 febbraio 2025, con la presentazione del nuovo rapporto Waste Watcher International, “Il Caso Italia …

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO – 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE Leggi altro »

“L’ALTrA Cucina… per un Pranzo d’Amore”: in occasione del Natale, tornano i Pranzi “stellati” per i detenuti e le detenute di 44 Istituti penitenziari italiani.

Ieri nel carcere di Bologna l’evento con la partecipazione del divulgatore scientifico Andrea Segrè, fondatore della campagna Spreco Zero, e l’apporto del cuoco di alta cucina Filippo La Mantia. L’occasione per avvicinare il mondo “fuori” dallemura del carcere a chi sta scontando la sua pena, per vestire l’isolamento di nuova speranza. In occasione del Natale …

“L’ALTrA Cucina… per un Pranzo d’Amore”: in occasione del Natale, tornano i Pranzi “stellati” per i detenuti e le detenute di 44 Istituti penitenziari italiani. Leggi altro »

Torna su