alice.mariani@bigdigital.it

L’impoverimento dell’Italia: è sempre più faticoso spingere il carrello della spesa. I dati dell’inchiesta Segrè-Pertot sulle nuove povertà.

e il loro potere d’acquisto, è anche la tesi che ispira la nuova inchiesta dell’economista Andrea Segrè, firmata insieme all’accademica Ilaria Pertot, “La spesa nel carrello degli altri. L’Italia e l’impoverimento alimentare” (Baldini + Castoldi). Nel libro un dato si impone: l’indice di povertà assoluta passa in Italia dal 7,7 all’8,5% della popolazione e include …

L’impoverimento dell’Italia: è sempre più faticoso spingere il carrello della spesa. I dati dell’inchiesta Segrè-Pertot sulle nuove povertà. Leggi altro »

Diritto al cibo, tema della Giornatamondiale dell’Alimentazione 2024.

Diritto al cibo come diritto universale per ogni cittadino del pianeta: è il tema della 45^ Giornata Mondiale dell’Alimentazione, World Food Day 2024 promosso dalla FAO, mercoledì 16 ottobre. È dedicata a un traguardo determinante per l’umanità, il diritto al cibo come prerogativa di ciascuno sul pianeta, la 45^ Giornata mondiale dell’Alimentazione, il World Food …

Diritto al cibo, tema della Giornatamondiale dell’Alimentazione 2024. Leggi altro »

LA GIORNATA 

Fao e Cooperazione allo sviluppo ‘sposano’ l’Osservatorio. L’annuncio alla presentazione a Roma del IV Rapporto Internazionale: la metodologia di analisi dell’Osservatorio Waste Watcher verrà esportata per limitare perdite e sprechi nei Paesi in via di sviluppo. L’appoggio del governo. Gianni Gnudi In una giornata, quella della presentazione romana del IV Rapporto Osservatorio Internazionale Waste Watcher …

LA GIORNATA  Leggi altro »

L’OSSERVATORIO WASTE WATCHER 

Crescono i consumi, s’impenna lo spreco. I nuovi dati evidenziano una corsa continua al rialzo: gli italiani buttano quasi 700 grammi alla settimana. di Luca Falasconi   Non si ferma la corsa dello spreco. La seconda rilevazione 2024 dell’Osservatorio Waste Watcher conferma quanto fotografato a gennaio: l’aumento rilevante dello spreco domestico delle famiglie italiane. Il cibo …

L’OSSERVATORIO WASTE WATCHER  Leggi altro »

IL CASO

Il progetto BREADCRUMB. Un progetto Horizon finalizzato alla prevenzione e alla riduzione dello spreco alimentare legato agli standard di marketing alimentari. di Simone Prospero, Caterina Rettore, Matteo Masotti, Matteo Vittuari  BREADCRUMB è un progetto finanziato dal programma Horizon Europe con lo scopo di fornire una comprensione basata su evidenze empiriche degli standard di marketing alimentare …

IL CASO Leggi altro »

Torna su