MANCANO 5 ANNI AL TRAGUARDO DEGLI OBIETTIVI FISSATI DALL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE. È ARRIVATO IL #TEMPODIAGIRE #TIMETOACT!
Dimezzare lo spreco alimentare globale pro-capite, sia nella vendita al dettaglio che nelle case dei consumatori, e ridurre le perdite di cibo durante le catene di produzione e di fornitura è il grande traguardo prospettato dall’obiettivo numero 12 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile adottata dalle Nazioni Unite il 25 settembre 2015. Una prospettiva indicata in questi dieci anni dalla campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero attraverso molte iniziative di mobilitazione. La più importante è probabilmente quella che si appresta a tagliare il traguardo della 12^ edizione, la Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare che rinnova il suo appuntamento a tutti il 5 febbraio 2025. Sarà un’edizione focalizzata sulla prevenzione dello spreco alimentare a vari livelli – da quello domestico, che incide per il 50% circa sulla filiera dello spreco nazionale e internazionale – alle perdite in campo, alla dispersione alimentare prima dell’acquisto, e nelle fasi di gestione e consumo del cibo in casa. Sarà, soprattutto, l’occasione per inserire nel quotidiano di ciascuno le buone pratiche, azioni e comportamenti concreti che ci guidano verso l’obiettivo 2030 di dimezzare lo spreco alimentare.