#Tempodiagire, #Timetoact era il tema dell’edizione 2025 della Giornata dedicata alla prevenzione dello spreco alimentare: per ricordarci il conto alla rovescia sempre più stretto in vista dell’obiettivo 12.3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ovvero uno spreco pro capite di 368,7 grammi settimanali, la metà dei 737,4 grammi registrati 10 anni fa, al momento dell’adozione dell’Agenda 2030 (fonte: Oss. Waste Watcher International). Possiamo iniziare fin da subito adottando strumenti pratici come lo Sprecometro, a disposizione di tutti gratuitamente. Chiunque desidera partecipare alla #sprecozero Challenge 2025>2030 ha diverse modalità per candidarsi: attraverso il Gruppo “Champions 2030” attivo su Sprecometro inserendo il proprio Nome / Cognome / Nickname. E chi non utilizzano ancora l’app potrà candidarsi inviando una e-mail a info@sprecometro.it. Questo metodo consente anche ai nuovi utenti di entrare a far parte del progetto e iniziare il loro percorso verso la riduzione degli sprechi. La famiglia pilota dell’esperimento si chiama Fantuz, vive a Granarolo – Bologna e ha scelto il suo nickname per affrontare la sfida: sarà da adesso, e fino al 2030, lo SpreKO LEMNE Team. È composta da madre, padre e 3 figli.