IV Rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher International: Lo spreco alimentare nei paesi del G7, dall’analisi all’azione

Torna l’appuntamento con la Giornata internazionale che sensibilizza sul tema delle perdite e sprechi alimentari, istituita dalle Nazioni Unite il 29 settembre. Anche quest’anno l’Osservatorio Waste Watcher International, diretto dall’economista e fondatore di Last Minute Market Andrea Segrè, presenta le nuove rilevazioni, dedicate allo spreco alimentare nei paesi del G7, a cura dell’Università di Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari in collaborazione con Ipsos. L’evento è in programma lunedì 16 settembre, a Roma, a partire dalle 10 nello Spazio Europa gestito dall’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Interverranno anche i rappresentanti della FAO, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di Confcommercio, Federalimentare, Agrinsieme, Natura Nuova, Emil Banca, Unitec, Fruttagel, Italia Zuccheri Coprob, Conad, Camst, Fipe e Conai.

Scopri il programma della Giornata di Consapevolezza degli Sprechi e perdite alimentari che si celebra in Italia lunedì 16 settembre.

Articoli recenti

Press Area

Torna su