
IL PUNTO
Con Maximo Torero dentro la scatola nera dello spreco alimentare. L’allarme del

L’INTERVISTA – DONEGANI
Donegani: «I surgelati sono una vera risorsa anti-spreco». Il presidente dell’Istituto italiano

L’OSSERVATORIO
La Generazione Z si confronta con lo spreco. I dati Waste Watcher

L’INIZIATIVA
L’evoluzione Waste Watcher International: dalla ricerca all’impatto. Dal 2025, l’Italia contribuisce attivamente

Domani, 16 ottobre 2025, la FAO compie 80 anni: l’evento a Roma con la partecipazione di Papa Leone XIV e del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.
Andrea Segrè, direttore scientifico Waste Watcher: «parteciperò per sottolineare che la lotta

Diritto al cibo: i dati Waste Watcher attestano che un italiano su 2 (51%) si dichiara favorevole a inserire il Diritto al cibo nella Costituzione, anche a costo di un lieve aumento della tassazione.
I dati Waste Watcher attestano anche che un italiano su 2 (51%)

Un dato che l’indice FIES (Food Insecurity Experience Scale) sviluppato dalla FAO e applicato all’Italia da Waste Watcher International declina anche in chiave predittiva: il 13,8% degli italiani teme che nei prossimi dodici mesi verserà in una situazione di insicurezza alimentare.
«Alle soglie del 16 ottobre, giornata che invita a una riflessione profonda

Giovedì 16 ottobre 2025: domani è la Giornata mondiale dell’Alimentazione
Hand in hand, mano nella mano nella Giornata che celebra il valore

Rassegna Stampa – 5°Giornata Internazionale di consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari, settembre 2025
Scopri la Rassegna stampa cliccando sul bottone qui sotto!

APPLICHIAMOCI
Dal gioco alla tavola: educare i bambini al cibo consapevole. In collaborazione

Make the difference! Ha fatto la differenza l’evento organizzato a Roma dalla campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero, nella giornata di giovedì 25 settembre, in vista della 6^ Giornata internazionale di consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari, istituita dalle Nazioni Unite.
Ha introdotto e coordinato i lavori del convegno il Direttore scientifico Waste

UNITEC, 100 ANNI DI INNOVAZIONE SOSTENIBILE AL SERVIZIO DELL’ORTOFRUTTA MONDIALE
Tecnologia intelligente, per ottenere qualità impeccabile, impegno concreto per la sostenibilità: da

