
L’OSSERVATORIO
Conflitti, clima e consumi: il nuovo equilibrio fragile del cibo. Secondo i

APPLICHIAMOCI
Generazione Z: consapevoli, digitali e pronti a cambiare (con Sprecometro) Tra i

L’INTERVISTA – GRILLINI
Grillini: «La ristorazione collettiva è un pezzo fondamentale del welfare del Paese»

IL PUNTO
Mattarella: «La cultura deve fare da ponte» Il Presidente della Repubblica a

Andrea Segrè è il nuovo Presidente di Casa Artusi, la Fondazione dedicata a Pellegrino Artusi, il padre della Cucina italiana moderna
Con l’insediamento del Consiglio di Gestione, e la nomina ufficiale, è iniziato

Il prossimo dicembre a Roma la vetrina ASviS delle buone pratiche, il Premio Vivere a Spreco Zero ricorda i suoi vincitori 2025, gli enti supporters e la grande novità, una categoria speciale per gli “eventi #sprecozero”, tutti possono candidarsi.
L’Alleanza Italiana per lo SviluppoSostenibile (ASviS) è una rete di oltre 300

Premio Vivere a Spreco Zero: il contest nazionale delle buone pratiche per lo sviluppo sostenibile diventa buona pratica territoriale ASviS!
Una ottima notizia verso la conclusione di un anno importante per le

IL PUNTO
Con Maximo Torero dentro la scatola nera dello spreco alimentare. L’allarme del

L’INTERVISTA – DONEGANI
Donegani: «I surgelati sono una vera risorsa anti-spreco». Il presidente dell’Istituto italiano

L’OSSERVATORIO
La Generazione Z si confronta con lo spreco. I dati Waste Watcher

L’INIZIATIVA
L’evoluzione Waste Watcher International: dalla ricerca all’impatto. Dal 2025, l’Italia contribuisce attivamente

