

#tempodiagire #timetoact! È operativa la #sprecozero Challenge! Partecipa anche tu, scopri come qui
#Tempodiagire, #Timetoact era il tema dell’edizione 2025 della Giornata dedicata alla prevenzione

La 12^ Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, in un viaggio per immagini: ecco la fotogallery dell’evento ufficiale di Roma, ritrova i protagonisti e i momenti salienti
A una settimana dalla 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare,

LA GIORNATA
Il ministro Lollobrigida dà il via libera all’educazione alimentare L’annuncio alla presentazione

L’OSSERVATORIO
Italia e spreco alimentare, i dati 2025 allontanano l’obiettivo Onu Secondo l’ultima

IL PROGETTO
Comfocus, la ricerca sul comportamento alimentare si rafforza Finanziato dal programma Horizon

APPLICHIAMOCI
Collaborazione antispreco fra Smartfood IEO e Sprecometro. Rapporto virtuoso fra l’Istituto Europeo


LA NUOVA SURVEY WASTE WATCHER HA PUNTATO I RIFLETTORI ANCHE SUGLI ESERCIZI PUBBLICI, PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE DEGLI SPRECHI EVITANDO DI GETTARE IL CIBO CHE RESTA NEI PIATTI QUANDO SIAMO AL RISTORANTE.
FOCUS SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA E IL VINO NON CONSUMATO PER

I NUOVI DATI WASTE WATCHER SONO STATI PRESENTATI OGGI, IN UN CONFRONTO FRA I PROTAGONISTI DELLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA IN TEMA DI PREVENZIONE E BUONE PRATICHE.
«Ridurre lo spreco alimentare è un impegno alla base della nostra sostenibilità

IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA FRANCESCO LOLLOBRIGIDA È INTERVENUTO OGGI ALL’EVENTO DELLA 12^ GIORNATA DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE, A ROMA
«DOBBIAMO EDUCARE AL RISPETTO DEL CIBO PER RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE, GARANTENDO

“IL CASO ITALIA”: SPRECHIAMO OLTRE 32 KG DI CIBO PRO CAPITE ALL’ANNO, «PER CENTRARE L’OBIETTIVO 12.3 DELL’AGENDA 2030 – HA SPIEGATO IL FONDATORE DELLA GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO, ANDREA SEGRÈ – DOBBIAMO RIDURRE DI 13 KG IL CIBO SPRECATO NELLE NOSTRE CASE, ENTRO LA FINE DEL 2029».
Alle soglie della XII Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare –

#SPRECOZERO CHALLENGE 2025 – 2030, PER AGIRE SUI COMPORTAMENTI QUOTIDIANI, DA SOLI O IN FAMIGLIA.
Un italiano su 3 ammette anche di non pensare al rischio dello