

IL CASO
Promuovere sistemi agricoli sostenibili con Enfasys. Un progetto Horizon dedicato specificatamente al

PAGINE DI SOSTENIBILITÀ
Le ultime novità nel panorama editoriale di settore. Da Bariselli a Terzi,

APPLICHIAMOCI
Sprecone, disattento, attento o parsimonioso: qual è il tuo profilo? Con tre

L’APPUNTAMENTO
18 giugno, giornata mondiale della gastronomia sostenibile. Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni

Globesity, oggi 6 giugno alle 17.30 la diretta al Festival di Pianeta 2030
Pianeta 2030 è diventato un Festival, promosso dal Corriere della Sera in

SPRECOMETRO CHALLENGE
il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa ha vinto la prima edizione del Campionato nazionale di prevenzione e recupero dello spreco alimentare. Le ragazze e i ragazzi hanno calcolato la loro impronta ambientale e si sono impegnati a ridurla per tutto l’anno scolastico. Lo annuncia oggi, mercoledì 5 giugno Giornata mondiale dell’Ambiente, l’Ambasciatore di Buone pratiche #sprecozero Andrea Maggi, il “prof.” Del Collegio Rai2.

#Sprecozero Challenge
Emil Banca racconta la sua sfida per la prevenzione degli sprechi, nella

Scarica #Sprecometro nella Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024
Sono già 14.500 gli utenti della app che misura la propria impronta ambientale: scaricarla e iniziare a usarla è un gesto semplice che tutti possiamo fare, nella Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Cibo 2030: e se scoppiasse una bomba calorica?
Al Festival di Pianeta 2030 si parla di Globesity, giovedì 6 giugno

I dati dell’Osservatorio Waste Watcher nella Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024
Come la prevenzione degli sprechi alimentari può aiutare l’ambiente e migliorare il nostro futuro sulla Terra.

CO2, L’IMPATTO DELLO SPRECO ALIMENTARE SULLE EMISSIONI NEL MONDO
L’elaborazione del Dipartimento di Scienze e Tecnologe Agroalimentari dell’Università di Bologna sui dati Waste Watcher, nella Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024.

#GenerationRestoration
Non possiamo tornare indietro nel tempo, ma possiamo far crescere le foreste, far rivivere le fonti d’acqua e ripristinare i suoli. Siamo le generazioni che possono fare pace con la terra.