


Resilienza #SPRECOZERO
Marzo 30, 2020
Cari amici, in queste settimane di quarantena forzata il cibo sarà ancora

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, DOMENICA 22 MARZO: ABBIAMO PROSCIUGATO 24 VOLTE IL TRASIMENO! ITALIA MAGLIA NERA IN VISTA DEGLI OBIETTIVI ONU 2030, MA LE BUONE PRATICHE POSSONO AIUTARCI NELLE CASE, A PARTIRE DA QUESTE SETTIMANE
Marzo 21, 2020
Nelle settimane di resilienza al Covid-19 la prevenzione dello spreco idrico e

Dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa all’Ambasciatrice italiana Vincenza Lomonaco: le istituzioni celebrano la 7^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
Febbraio 16, 2020
La testimonianza di Maria Chiara Gadda, promotrice della normativa nazionale antispreco, e

7^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: si mobilita l’Italia! Da Trento all’Aquila eventi e iniziative per promuovere la prevenzione degli sprechi. Forte l’impegno dell’Università dell’Aquila, che ha organizzato un convegno sul tema
Febbraio 15, 2020
Il 5 febbraio 2020 ha confermato l’impegno dell’Università degli Studi dell’Aquila sull’educazione





7^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE, IL MINISTRO DELL’AMBIENTE SERGIO COSTA ANNUNCIA: «SIAMO IMPEGNATI PERCHE’ LA RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE, MONITORATA DAI DATI 2020, POSSA ANCORA MIGLIORARE, E RADDOPPIARE DAL 25 AL 50%.
Febbraio 5, 2020
ROMA – «Lo spreco alimentare è anche un problema ambientale, perché produce

VII Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare – 5 Febbraio 2020 – Rassegna Stampa
Febbraio 5, 2020
Orizzonte Spreco Zero, dalla salute all’ambiente.
Stop waste food! Feed the planet

Lo spreco di cibo per la prima volta in calo nelle case degli italiani: gettiamo 4,9 € a settimana nella spazzatura, ma erano 6,6 nel 2019: in poco più di un anno l’Italia “risparmia” 1 miliardo e mezzo, invertendo la tendenza spreco del 25%. lo annuncia il rapporto 2020 dell’osservatorio Waste Watcher, presentato al ministero della salute insieme agli eventi promossi per la 7^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, mercoledì 5 febbraio
Febbraio 4, 2020
ROMA – La notizia è “storica” per qualsiasi indagine sullo spreco alimentare