

ROMA, INVITO EVENTO UFFICIALE 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE.
ROMA, 4 FEBBRAIO 2025 – SPAZIO EUROPA Sede in Italia dell’Ufficio del

Ci bastano 50 grammi all’anno! Ecco i dati Waste Watcher, un conto alla rovescia per cogliere nel 2030 l’Obiettivo 12.3!
Per raggiungere un obiettivo è importante partire dai dati concreti e sapere

Buone pratiche protagoniste alla 12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: parte il conto alla rovescia per raggiungere l’Obiettivo 12.3 dell’Agenda di sostenibilità delle Nazioni Unite.
Dimezzare lo spreco alimentare, nelle case dei consumatori così come nelle fasi

IL CIBO COME STRUMENTO D’AMORE: ECCO CHI È FILIPPO LA MANTIA, DA SEMPRE IMPEGNATO NELLE CAUSE SOCIALI, PREMIO ARTUSI 2024.
Nato a Palermo nel 1960, Filippo La Mantia è cresciuto in una

È FILIPPO LA MANTIA, TESTIMONIAL DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE, FIRMA PRESTIGIOSA DI UNA CUCINA ACCESSIBILE E CONVIVIALE, L’AMBASCIATORE DI BUONE PRATICHE 2025 DELLA CAMPAGNA SPRECO ZERO.
SARÀ LUI A GUIDARCI QUEST’ANNO NELLE STRATEGIE #SPRECOZERO, IN CUCINA E NELLE

Come interagire con la Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: segui gli eventi e condividi le tue iniziative!
#IoPartecipo ti permette di entrare nel sito ufficiale della Giornata di Prevenzione

Spreco alimentare, a che punto siamo. Il commento del direttore scientifico dell’Osservatorio Waste Watcher e della app Sprecometro, Andrea Segrè.
Spiega Andrea Segrè, fondatore della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

L’edizione 2025 della Giornata istituita dalla campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con il Ministero dell’Ambiente avvierà il conto alla rovescia per la verifica dell’Obiettivo 12.3 dell’Agenda di sostenibilità delle Nazioni Unite.
L’evento ufficiale si svolgerà a Roma nello Spazio Europa, sede di rappresentanza

MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO SARÀ LA 12^ GIORNATA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE.
MANCANO 5 ANNI AL TRAGUARDO DEGLI OBIETTIVI FISSATI DALL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI

IL PUNTO
Una rinnovata forza d’urto contro lo spreco. In 25 anni di impegno

L’INTERVISTA-RISSO
«Serve una ridistribuzione del rischio economico della transizione ecologica» Il direttore scientifico

L’OSSERVATORIO
Italiani appassionati di cucina, ma poco virtuosi con lo spreco. I dati