

Appuntamento mercoledì 16 ottobre, dalle 10, per l’evento ufficiale FAO.
Anche il direttore scientifico della campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero, l’economista

Non bastano i 97 centesimi al giorno della social card, servono misure strutturali.
«In questa società – spiegano gli autori dell’inchiesta – potrebbe capitare a

L’impoverimento dell’Italia: è sempre più faticoso spingere il carrello della spesa. I dati dell’inchiesta Segrè-Pertot sulle nuove povertà.
e il loro potere d’acquisto, è anche la tesi che ispira la

Diritto al cibo, tema della Giornatamondiale dell’Alimentazione 2024.
Diritto al cibo come diritto universale per ogni cittadino del pianeta: è

PAGINE DI SOSTENIBILITÀ
Solidarietà alimentare: il cibo che prova a unire. Libri e cucina strumenti

Sprechiamo 1262 miliardi di pasti sul pianeta, e in Italia ben 4,26 miliardi di pasti all’anno!
La nuova rilevazione dell’Osservatorio Waste Watcher International registra un’impennata del 50% nella

Cristina Bowerman sarà anche relatrice ufficiale, il 27 settembre, dell’evento promosso dalle Nazioni Unite in occasione della Giornata internazionale di Prevenzione degli sprechi e perdite alimentari
Get involved, diventa parte attiva! Questo l’invito dell’evento 2024 della Giornata Internazionale

Domenica 29 settembre è la 5^ Giornata mondiale di Consapevolezza degli sprechi e perdite alimentari.
In arrivo il video per le Nazioni Unite dell’agroeconomista Andrea Segrè, fondatore



LA GIORNATA
Fao e Cooperazione allo sviluppo ‘sposano’ l’Osservatorio. L’annuncio alla presentazione a Roma

L’OSSERVATORIO WASTE WATCHER
Crescono i consumi, s’impenna lo spreco. I nuovi dati evidenziano una corsa