

REPORT INTERNAZIONALE
Lo spreco alimentare nei Paesi del G7. Dall’analisi all’azione: come si comportano

IL CASO
Il progetto BREADCRUMB. Un progetto Horizon finalizzato alla prevenzione e alla riduzione

APPLICHIAMOCI
Il virtuoso caso di Aversa. Sprecometro ed educazione per un futuro sostenibile:

Nella categoria Saggistica, Pagine di sostenibilità 2024, vince la pubblicazione “Mangiare come Dio comanda”, di Elisabetta Moro e Marino Niola
Nella categoria Saggistica, Pagine di sostenibilità 2024, promossa in sinergia con Eni,

Nella categoria Produzione Ortofrutticola 2024, vince Agrintesa
Nella categoria Produzione Ortofrutticola 2024, promossa con il sostegno di Unitec, vince

Nella categoria Associazioni di cittadini per lo sviluppo sostenibile, il Premio va a “Pasta e Fagioli… con l’Olio – La Dieta Mediterranea Ti fa bene”
Nella categoria Associazioni di cittadini per lo sviluppo sostenibile, sostenuta da Camst,

Nella categoria Scuole per lo sviluppo sostenibile, l’edizione 2024 va al programma Food Game,
Nella categoria Scuole per lo sviluppo sostenibile, sostenuta da Conad, l’edizione 2024

Nella categoria Acqua – prevenzione degli sprechi idrici, la 12^ edizione del Premio Vivere a #sprecozero va a The Circle
Nella categoria Acqua – prevenzione degli sprechi idrici, sostenuta da Italia Zuccheri

Nella categoria Biodiversità la campagna Spreco Zero, promossa in sinergia con Natura Nuova, si aggiudica l’edizione 2024 la Rete dei Frutteti della Biodiversità
Strutturata attraverso una convenzione fra la Regione Emilia-Romagna e Arpae, è la

Ecco i VINCITORI del Premio Vivere a #sprecozero 2024
Sei categorie legate a temi strategici della sostenibilità: il rispetto della Biodiversità

PAGINE DI SOSTENIBILITÀ
I libri per ripartire dopo l’estate. Dalle ricette antispreco alle trappole alimentari

IV Rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher International: Lo spreco alimentare nei paesi del G7, dall’analisi all’azione
Torna l’appuntamento con la Giornata internazionale che sensibilizza sul tema delle perdite